Il digiuno è consigliato perché innesca un deficit calorico. Ma è davvero efficace?
Ecco il parere del Dott. Paolo Conforti, specializzato in Medicina dello sport e Anti-aging
Sentiamo spessissimo parlare di digiuno come di una pratica molto indicata per “purificare” l’organismo, perdere peso più velocemente e stare meglio sotto vari punti di vista.
C’è chi afferma che il digiuno aiuti anche restare più lucidi e concentrati, e sia ottimo per aumentare le performance.
È anche un approccio fondamentale per prevenire l’invecchiamento, quasi avesse la facoltà di mantenere più giovane chi segue la pratica di stare a digiuno.
A dirla tutta, la letteratura scientifica sull’invecchiamento è ricca di nozioni che riguardano il digiuno.
Pare infatti che la restrizione calorica produca l’attivazione di pathway importanti che favoriscono l’autofagia, l’aumento dei mitocondri e la correzione dei danni del DNA.
Tra attività fisica e scienza
Cosa rende il digiuno così tanto gettonato dalle persone che vogliono avere uno stile di vita più salutare? La risposta è la restrizione calorica: digiunando si mangia di meno e si verifica – ovviamente – il deficit calorico.
Deficit che, però, avviene solo se si mangia sano (altrimenti saltare i pasti è inutile) e che si verifica anche con l’attività fisica.
I digiuni se non sono gestiti con l’aiuto di uno specialista possono essere molto pericolosi.
Quando lo stato di digiuno si prolunga, si può verificare anche il catabolismo muscolare, che è strettamente legato al nostro metabolismo.
In parole povere, il metabolismo dipende dalla massa muscolare che quando viene catabolizzata si abbassa notevolmente, favorendo l’accumulo di grasso corporeo anziché la tanta desiderata perdita di grasso/peso.
L’attività fisica produce lo stesso deficit calorico innescato dal digiuno, agendo però sul risparmio muscolare e mantenendo alto il metabolismo basale.
Linee guida per il digiuno
Se proprio vuoi cimentarti nel digiuno, ciò che devi fare è affidarti a uno specialista.
Il tempo del digiuno e le modalità dipendono fortemente dalla costituzione del soggetto (per esempio per gli ipercatabolici è consigliato un digiuno breve) e deve essere tarato sul carico allostatico contestuale (cioè la misurazione della capacità e modalità del nostro corpo di adeguarsi ai cambiamenti), non deve interferire con il sonno né con la salute intestinale.
Per questo motivo sia il digiuno e, ad ampio spettro, tutta la routine alimentare, e sia il percorso di training devono essere adattati al soggetto.
Quando l’attività fisica consigliata è quella giusta, si verificano adattamenti organici epigenicamente molto positivi.
Il digiuno è sicuramente una pratica interessante, antica, e che può essere presa in considerazione perché fa parte della nostra evoluzione, come lo è svolgere attività fisica.
Una frase di Socrate che suona come se fosse un ammonimento, recita: “Nessun cittadino ha il diritto di considerarsi un amatore nei confronti dell’esercizio fisico”.
A volte dovremmo ricordarcelo anche noi per approcciarci alle cose con più consapevolezza e maggiore serenità, senza farci ossessionare dalla continua performance.
Dott. Paolo Conforti, Medico chirurgo specialista in Medicina dello Sport, Funzionale e Anti Aging.
A disposizione la diretta Instagram qui
Ti è piaciuto l’articolo?
Metti mi piace e vieni a trovarmi sulla mia pagina facebook 🤗
Buona Giornata
il vostro Personal Fitness Coach e Personal Trainer
Nicola Sangalli